giovedì 31 dicembre 2009

SPETTACOLO IN TERZA CLASSE

Emozioni in danza, viste dalla terza classe. La fortuna ci ha portato a Mamallapuram nel periodo del festival della danza indiana. Per farvi capire dove mi trovo posso dirvi che questo paese e' uno dei posti piu' visitati in india, sia da occidenali che da indigeni locali.

Il palco e' davanti all'entrata di un parco, che ci offre alla vista una parete di pietra grigia scolpita a bassorilievi con figure sacre. E gia questo e' una meraviglia.

Lo spettacolo vero, quello sul palco, e' atratti formidabile e a tratti 'na palla. Stupende danze dell'Assam e incomprensibili rituali del non so cosa Pradesh.

Ma tralasciamo, perche' io vorrei parlarvi e portarvi con me nello spettacolo fronte palco adesso. In questi posti la cultura e' ancora popolare, quindi oltre al reparto paganti c'e' pure lo spazio per il popolo nullatenente, al quale mi sono mescolato.

Bambini che corrono e si scaccolano, uomini con la radio, donne che chiaccherano, fischi sul palco e fiaschi sulle panchine.

Alla mente arriva puntuale la memoria di vecchi libri su vecchie traversate oceaniche, quando i suonatori sulle navi, dopo i concerti in prima classe, correvano inb terza dal popolino di emigranti, per far uscire dagli strumenti suoni proibiti tra persone piene di vita. Proprio uno spettacolo nello spettacolo.

Cosi' il giorno dopo sono andato tra i paganti, per fare in modo che ci possa sempre essere gente da terza classe a vedere e sentire i suoni della sua terra.

Nessun commento: